L’Attività ambulatoriale : Visita veterinaria e vaccinazione
Oltre ad offrire un servizio di Pronto Soccorso aperto 24 ore, i Medici Veterinari della Clinica effettuano le normali attività ambulatoriali, che comprendono:
- Visite cliniche generiche
- Vaccinazioni
- Profilassi delle malattie da vettore (es. filaria e leishmania)
- Applicazione del Microchip e iscrizione anagrafe canina
- Analisi di laboratorio
- Radiografie
Le prestazioni ambulatoriali si effettuano tutti i giorni (dal lunedì al sabato) dalle ore 8.00 alle ore 19.30.
Visita veterinaria e Vaccinazione
L’ambulatorio veterinario rappresenta per il nostro piccolo amico quasi sempre un luogo “difficile”. Crediamo importante che il Veterinario cerchi, per quanto possibile, di far sentire il cane o il gatto a proprio agio. Per questa ragione i Medici Veterinari della Clinica Spinaceto applicano, sia nella visita che durante tutti gli interventi sull’animale, il “metodo gentile“.
La Visita Veterinaria comprende l’esame obiettivo generale (E.O.G.) con il controllo di tutte le funzioni vitali dell’animale. Auscultazione attenta del torace e dell’attività cardiaca per controllare eventuali anomalie del cuore, un esame del pelo per verificare la presenza di parassiti, croste o ferite di vario genere e il controllo della temperatura interna completano la visita veterinaria.
Solo dopo aver verificato lo stato ottimale di salute del nostro animali è possibile procedere alle vaccinazioni.
Le vaccinazioni iniziano intorno ai due mesi di età e comprendono:
- per il cane : Vaccinazione tetravalente (Cimurro, Epatite infettiva, Parvovirosi, Parainfluenza, Leptospirosi). In caso di richiesta di passaporto è richiesta inoltre la vaccinazione per la Rabbia. Esiste inoltre la vaccinazione per la Leishmania, da consigliare assolutamente, soprattutto se il cane vive all’esterno.
- per il gatto: Vaccinazione trivalente (Rinotracheite, Calicivirus e Gastroenterite virale (Panleucopenia). La vaccinazione per la Clamidia e per la Leucemia Felina (FeLV) sono altre vaccinazioni da aggiungere alla trivalente.
Sarà sempre competenza del Veterinario consigliare quali vaccinazioni effettuare, in base allo stile di vita e all’ambiente in cui vivono il cane e il gatto.